Tutto quello che non bisogna fare per dimagrire
Quando decidiamo di cominciare un percorso dimagrante, sono diversi gli errori in cui incorrono molti di noi, spesso dovuti alla superficialità con la quale si affronta l’argomento alimentazione in senso ampio.
Perdere peso è in realtà un processo molto semplice che si articola su pochi, seppur essenziali, punti, che andiamo ad analizzare di seguito.
Mangiare troppo poco
Sono davvero tante le persone che credono che una dieta debba consistere nel ridurre drasticamente le quantità di cibo, portando spesso a deficit calorici che sono difficili da portare avanti nel tempo e che possono generare adattamenti metabolici dannosi, che causano una perdita di peso molto meno rapida.
Se le calorie sono ridotte e l’apporto proteico è basso, gran parte del peso perduto potrebbe essere conseguenza di una perdita di massa magra, soprattutto di quella muscolare, che non è affatto salutare.
Non essere costanti e motivati
C’è chi inizia la dieta senza essere motivato, e quindi molto incline a perdere la costanza con la quale si continua a seguire un determinato regime alimentare. Se dopo i primi chili persi si torna a mangiare come prima, avremo perso solo tempo.
Iniziare una dieta non deve essere avvertito una punizione, ma piuttosto come un gesto di amore verso sé stessi, che ci aiuterà a vivere meglio: per essere motivati e avere costanza bisogna dare la giusta importanza al proprio benessere, sia fisico che mentale.
Dimenticarsi del proprio metabolismo
Essere anche soltanto leggermente in sovrappeso è spesso conseguenza di un metabolismo alterato, che non aiuta il corpo a consumare le riserve di grassi.
Quando si vuole dimagrire è inutile limitarsi al mangiare meno, se non si punta anche ad accelerare il proprio metabolismo, azione che aiuterà molto nel perdere chili e nel creare (in accordo col nutrizionista/dietologo) un percorso alimentare efficace.
Non fare sport
Basare tutto sulla riduzione delle calorie assunte e dimenticarsi dell’attività fisica è un errore molto comune. Il nostro organismo ha bisogno del movimento: esso permette di perdere chili e di ritrovare la forma più facilmente, anche quando si tratta di una semplice passeggiata, di una quarantina di minuti al giorno.
Non assumere più grassi
Non si devono assolutamente eliminare tutte le fonti di grassi. Pur trattandosi dei cibi che apportano più calorie, la loro assunzione è comunque importante dato che alcuni tipi di grassi sono essenziali e servono per eliminare i grassi nocivi: stiamo parlando degli Omega 3, che troviamo nella frutta secca, nel pesce azzurro e in alcuni oli di semi, oltre che nell’olio di oliva e che sono indispensabili per mantenere l’equilibrio tra colesterolo buono e cattivo.
Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.