media

Come rafforzare le difese immunitarie

  • 10 December 2021

L’inverno è alle porte e già quest’autunno si sta rivelando molto piovoso, esponendoci spesso a sbalzi di temperatura che possono indebolire il nostro sistema immunitario.

Per scongiurare la contrazione dei classici malanni di stagione, con le temperature che scenderanno ancora, è importante rafforzare le difese immunitarie scegliendo uno stile di vita sano, articolato su una alimentazione che non ci faccia mancare mai i principi essenziali per restare in forze, oltre a evitare le fonti di stress, che possono indebolire tutto il corpo.

Alimentazione

Al fine di rafforzare le difese immunitarie è bene integrare diversi elementi indispensabili dall’alimentazione, come gli omega 3, presenti nel salmone, nella frutta secca e nelle uova, e la vitamina D, prodotta dal nostro organismo quando siamo esposti ai raggi solari, oppure da assumere grazie a pesce e funghi (solo se coltivati all’aperto) o, ancora, tramite gli integratori giusti.

Ciò che integriamo attraverso l’alimentazione deve essere benefico anche per l’intestino, noto anche come secondo cervello dell’essere umano, dato che in esso si trovano molte cellule che operano proprio per il sistema immunitario. Per curarne il benessere è necessario tener conto anche della salute della flora batterica intestinale e, più nello specifico, dei probiotici che si possono assumere grazie a yogurt, kefir o integratori di bifidobatteri, streptococchi e lactobacilli, efficaci per mantenere l’equilibrio della flora intestinale.

Chiaramente, non si può omettere la vitamina C, il principio più noto tra quelli che prevengono i malanni di stagione, in quanto capace di stimolare la produzione di interferone, operando da fattore inattivante contro le infezioni. È inoltre capace di corroborare la funzionalità di specifiche cellule del sistema immunitario, come neutrofili, macrofagi e linfociti, oltre a partecipare nella biosintesi del collagene, una proteina strutturale della pelle che, non dimentichiamolo, è la prima difesa del nostro corpo.

Attività fisica

Oltre all’alimentazione, è importante curare anche le proprie abitudini: una persona che conduce una vita sedentaria è più esposta alla contrazione dei classici malanni di stagione, mentre grazie a un’attività fisica costante, anche se moderata, il corpo mantiene attivo il proprio metabolismo, produce energia, e ne beneficia anche il sistema immunitario, del quale aumenta la resistenza ai patogeni.

È importante ricordare che un eccesso di attività può portare all’effetto opposto e indebolire le nostre difese.

Se vuoi approfondire l’argomento, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà lieto di rispondere alle tue domande.

Categorie del blog
Pensati per te